E161b LUTEINA

Definizione da REG.UE N. 231/2012 (Requisiti di Purezza)

La luteina si ottiene mediante estrazione con solvente da ceppi naturali di frutti e piante commestibili: erba, erba medica (alfalfa) e Tagetes erecta. Il colorante principale è costituito da carotenoidi di cui la luteina e i suoi esteri di acidi grassi sono la parte maggiore.  Sono anche presenti quantità variabili di caroteni.  La luteina   può contenere grassi, olii e cere che l’accompagnano naturalmente nei vegetali. Per l’estrazione si possono utilizzare unicamente i seguenti solventi: metanolo, etanolo, propan-2-olo, esano, acetone, metiletil chetone, diclorometano e diossido di carbonio. Tenore: Contenuto totale di sostanze coloranti non inferiore al 4 % calcolato come luteina.

CLASSIFICAZIONI

Reg.1333/2008 →  colorante gruppo III

Natcol → Categoria N1

LA LUTEINA IN NATURA

La natura produce circa 108 tonnellate / anno di carotenoidi e la maggior parte di essi si trova nelle alghe marine (fucoxantina) e nelle foglie verdi (luteina, violaxantina e neoxantina). Nelle piante superiori, i carotenoidi si trovano nei plastidi. Sono nei cloroplasti dei tessuti fotosintetici e delle foglie, mentre nei fiori, nei frutti e nelle foglie senescenti si trovano nei cromoplasti. La composizione carotenoide nelle foglie è praticamente la stessa in tutte le specie: β-carotene (~ 25 a 30%), luteina (~ 45%), violaxantina (~ 15%) e neoxantina (~ 15%) e piccole quantità di α-carotene, α e β-criptoxantina, zeaxantina e anteraxantina. I carotenoidi sono liberi (non esterificati) nelle foglie ed esterificati in altri tessuti. 

CARATTERISTICHE

La Luteina è una XANTOFILLA, un carotenoide caratterizzato dalla presenza di almeno un gruppo funzionale contenente uno o più atomi di ossigeno. 

Nello specifico, la luteina è un’idrossicarotenoide, perchè contiene due gruppi idrossilici. Questi gruppi funzionali sono i principali responsabili del grado di polarità, solubilità e comportamento chimico, delle xantofille, senza però influenzare il loro cromoforo, e quindi la loro tonalità di colore. Per capire meglio, l’α-carotene che non ha gruppi funzionali con l’ossigeno, è di colore giallo come con il suo derivato diidrossidico, la luteina appunto, ma quest’ultima essendo più polare dell’α-carotene si dissolve meglio per esempio, in metanolo ed etanolo. 

PUNTI DI FORZA 

buona stabilità al calore e alla luce,

non è influenzato dal pH

LIMITI

⊃ se usato in dosaggi elevati, può conferire gusto

⊃ può richiedere acido ascorbico in applicazioni con alta attività dell’acqua

APPLICAZIONI 

FORME COMMERCIALI

La Luteina è la versione E.Number del Tagete. E’ quindi, come il tagete, una valida alternativa al cartamo in applicazioni dove non è necessario una perfetta solubilità in acqua e un’altrettanta trasparenza. Il pigmento luteina di per sè oleosolubile è disponibile sul mercato in versione liquida oleosolubile (standardizzato con oli vegetali), in versione liquida idrodisperdibile (formulato con polisorbati) e in polvere idrodisperdibile (formulato con polisorbati e successivamente sprayzzato).

Per eventuali informazioni in merito, contattami.

Vedi anche  Tagete erecta

contenuto articolo

magenta

porpora

azzurro

verde

bruno

nero

bianco

ROBERTA LAMERA

ROBERTA LAMERA

Da oltre 25 anni lavoro con i colori alimentari e conosco le sfide legate alla colorazione in molteplici applicazioni. Problem Solving e soluzioni efficaci tramite l'utilizzo consapevole del colore.

LinkedIn
Facebook
Twitter

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *